
Gli Assessorati ai Servizi sociali di Rutigliano, Mola e Noicattaro hanno pubblicato tre bandi che prevedono benefici destinati a giovani coppie in difficoltà e a persone non autosufficienti che necessitano di assistenza.
Il primo bando consiste in un assegno che sarà messo a disposizione di chi assiste persone non autosufficienti in condizioni gravi. La domanda va presentata entro il 19 maggio. Saranno considerate idonee persone con un reddito individuale che non superi i 20mila euro annui.
Il secondo, invece, prevede un assegno “di cura” a sostegno delle famiglie che assistono una persona non autosufficiente. Per poter usufruire di tale beneficio, l’Isee della famiglia ed il reddito individuale della persona assistita non devono superare i 15mila euro annui. La richiesta va fatta entro il 19 aprile.
Il terzo bando, Invece, prevede benefici per giovani coppie aventi figli dai 0 ai 36 mesi. Saranno considerati idonei i nuclei familiari con un Isee che non superi i 5mila euro annui. La richiesta va presentata entro il 3 maggio.
Per eventuali informazioni, i cittadini possono rivolgersi ai Centri di assistenza fiscale oppure ai patronati accreditati dal Comune.
Info: 080/4763700, 080/4738611, 080/4738604.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
qunado ci sono stati gli accrediti?
Quelli accreditati già sono stati informati dal comune stesso!
Adesso notiamo le differenze
su quali basi?,
chi e come li sceglie?,
dove è l'elenco degli accreditati?,
sono stati informati tutti i caaf ed i patronati?
voglio anch'io delle risposte!!!
Citazione:
gli amministratori seguono rutiglianoweb QUOTIDIANAMENTE, molti hanno il sito salvato tra i preferiti... esigiamo quindi delle risposte!!!
Citazione:
W rutiglianoweb!
la gente che realmente potrà accedere a questi aiuti credo che non ne sia stata messa al corrente...ne sara' messa al corrente semmai a bando scaduto!
Manca del tutto la comunicazione sia per questo che per tutte le altre iniziative del comune...
Il sito del comune c'e'! Ma non è costantemente aggiornato,
quindi non serve a nulla!?:cry:
La PUBBLICITA' corretta e accessibile a tutti sarebbe affiggere dei manifesti!
Sui Caf e patronati:
non credo che ci sia differenza nella documentazione presentata da uno non accreditato e d'altri accreditati dal Comune!:cry:
Il fatto è sempre quello di raccomandare o quello di far lavorare solo determinate persone....SONO PIENAMENTE CONTRARIATO!!!
i bandi non vengono pubblicati sul sito del comune?
Pèrche?
la modulistica non viene pubblicata sul sito del comune?
Pèrche?
dobbiamo andare ai patronati ed ai CAAF accreditati (quali sono, chi e come gli ha accreditati?), forse quelli accreditati sono quelli dei consglieri comunali?
La certificazione Isee si può fare presso qualsiasi CAAF!
Pèrche?
forse le domande presentate tramite e Centri di assistenza fiscale oppure ai patronati accreditati dal Comune hanno un occhio di riguardo?
Pèrche?
non ci sono manifesti in giro?
Pèrche?
dobbiamo fare sempre le corse contro il tempo?
La prima scadenza è tra dieci giorni.
Pèrche?
non c'è chiarezza e correttezza nemmeno in queste situazioni?
Sottolineo BISOGNOSE, perchè qui tutti piangono(ANCHE CHI NON NE HA BISOGNO) al capezzale del COMUNE perchè vogliono AIUTI....adesso c'e' la possibilità di averli!