
Il legame stretto che in ogni epoca unisce il nucleo famigliare alla realtà sociale viene confermato dalla situazione attuale ove la "trasformazione" della famiglia è un aspetto più generale del cambiamento della società.
Per motivi di carattere economico, sociale e culurale la famiglia patriarcale monogamica è in progressivo mutamento ma nessuno può ancora definire con certezza le "nuove forme di famiglia" e come esse influenzeranno l'intero assetto sociale e del diritto.
Alla luce delle molteplici trasformazioni che inevitabilmente hanno coinvolto il concetto tradizionalmente inteso di famiglia, come possono essere definite "le nuove forme di famiglia"? e soprattutto, cosa si intende per famiglia in virtù delle nuove forme di unione (famiglie cosiddette "allargate", coppie di fatto etc...) che oramai sono una realtà presente e non minoritaria dell'odierno assetto socio - culturale?
LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'
COMUNE DI RUTIGLIANO
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
e in riferimento a questo, solo una piccola osservazione : ma perchè chiamare sempre i preti quando si tratta di parlare di famiglie e cambiamenti del concetto di famiglia ?
bah