Per i più golosi e curiosi, appuntamento da non perdere sabato 5 giugno per la prima edizione della sagra del cavatello a Rutigliano organizzata dal Comitato SS. Crocifisso con il patrocinio del Comune.
Protagonisti? i cavatelli, una delle specialità gastronomiche della cucina pugliese, pasta rigorosamente lavorata a mano secondo le tradizionali ricette culinarie dalla particolare forma allungata con incavatura all'interno ottenuta attraverso una leggera pressione dei polpastrelli dell’indice, medio ed anulare.
Saranno offerti e serviti cavatelli freschi offerti dalla Divella, cucinati al momento e conditi con differenti sughi preparati con prodotti locali tra cui i funghi offerti dalla Fungo Puglia e verdure offerte da Fruttainsieme. Per l'occasione anche tanti dolci e mescita di vino.
Rutigliano dedica a questo piatto una sagra gastronomica come quella esistente da parecchi anni a Vitorchiano (Vt), a Caggiano, in provincia di Salerno ove ha sede la Sagra dei “crusìcchi”, cavatelli preparati in diversi formati a seconda del tipo di condimento e a Ruvo del Monte (PZ) ove si svolge la sagra dei cavatelli cu' u cas' r'cott' , cioè cavatelli al sugo conditi con il cacioricotta.
Ad allietare la serata canti e danze di musica popolare ad opera del gruppo musicale folkloristico de “I sorta nost” di Vito Gasparro
Appuntamento in Piazza Cesare Battisti a partire dalle ore 20,00.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Via A. Moro, n. 64 rutigliano (Ba)-
ha dimenticavo che la sagra della polpetta si svolgerà quest'anno a Cassano Murge con un programma di tutto rispetto ben tre giorni di sagra e con favolosi avvenimenti organizzat da me a da tutto lo staff. ti aspettiamo
...e se ci creamo da soli una nuova associazione? sembra che la regione con bollenti spiriti finanzia operazioni del genere!!! la condizione è una sola: tu Presidente ed io vice
..."Futuro migiore" può fare da segretario!!!
....a settembre vediamo....ci vuole anche tempo a disposizione ....vedremo di trovarlo! per quanto riguarda la mia esperienza ...magari mi trovo in qualche ufficio che ne sa più di altri ...di come andrebbero organizzate certe feste????
Buona giornata a te Doloress_ssssssssss
"consulte" grazie per la spiegazione data... mi dispiace solo che, sono previste ma non sono operative sarebbero state secondo me un valido supporto ed una forma di partecipazione attiva e propositiva all'attività dell' amministrazione comunale .....buona giornata liberooooo
allora Dolores: le consulte (non solo quella giovanile) sono più di una, se non ricordo male: lavoro, qualità della vita, turismo, salute,... sono previste dallo Statuto Comunale, per le stesse l'amministrazione o meglio, credo il Presidente del Consiglio, deve provvedere alla stesura dell'albo delle associazioni, di norma con bando pubblico. Tra tutte quelle che si iscrivono e vengono ammesse all'albo, si provvede alla nomina degli organi di rappresentanza delle consulte...e si rendono operative.
Quindi, sono previste ma non sono rese operative, perchè? forse il Presidente del Consiglio non sa che spetta a lui!!!
Per "futuro migliore"...quest'anno forse anch'io mi godrò l'estate, ma ho già in mente qualcosa per settembre (tipo aderire ad una associazione), però non starò col fucile puntato, conscio del fatto che se mi rimboccassi da subito le maniche anch'io...forse potrei contribuire a migliorare le cose.
Quindi, l'invito per te è: rimani pure alla finestra, ******, vedrai che ti organizzeranno una estate piena di appuntamenti anche per giovani!! Buone vacanze a te!
Caro Pasquale....
Rutigliano è bella ma migliorabile, vivibile ancora....*********** ....quindi, prepara le valige e torna giù da noi
Bene...bene tante belle parole!In alcune cose mi ritrovo con voi, in altre assolutamente no!Comunque già il fatto stesso di essere qui a parlarne, dimostra in tutti noi, la voglia di far crescere questo Paese!Quello che vi posso dire è solo che io quest' estate guarderò...e poi a settembre faremo il bilancio, di quanti giovani si sono visti a Rutigliano e quanti no...e capiremo se l' amministrazione ha fatto un buon lavoro con le sue manifestazioni oppure ha fallito!
Buone vacanze!
Sono della classe '63 e negli anni 80 il mio pensiero fisso era quello di evadere da Rutigliano per raggiungere posti più movimentati.
Oggi posso raccontare di aver vissuto la mia gioventù girovagando qua e la per l'Italia e di aver visitato bellissimi posti.
Sono padre di due bellissime fanciulle di 22 e 17 anni e, quando ho la possibilità di discuterne, racconto loro che vorrei trascorrere il mio futuro a Rutigliano e per tutta risposta, premetto che le mie figlie quasi tutti gli anni vengono a Rutigliano dai nonni e zii, loro, nonostante sono nate e cresciute qui al nord, condividono il mio pensiero.
Domando?... secondo voi perchè?...
A presto.
il fatto che tu non possa dialogare con persone che organizzano feste manifestazioni o sagre mi giunge nuova......che tu sia di dx o di sx poco importa alle associazioni o ai comitati in quanto non hanno nessuna attinenza con chi ci amministra......le associazioni o i comitati come tu sai sono composte da gente con ideali politici diversi quindi non vedo perchè non ti debbano ascoltare solo perchè tu sei di sinistra bah......comunque l'ho gia detto e lo ridico che l amministrazione debba farsi carico di rendere più attiva la nostra rutigliano oltre a esser un dato di fatto e un dovere nei confronti di tutta la cittadinaza ma torno a ripeterti che anche da parte vostra (i giovani) dovreste rendervi promotori di idee e quant'altro e non solo quando vi vien data la possibilità...... inoltre per quanto riguarda la reperibilità dei fondi caro futuromigliore mica il comune per ogni manifestazione festa o sagra che una associazione o un comitato organizza è detto che debba darti dei soldi... il comune può collaborare in altri modi mettendoti a disposizione quello che può servirti sempre se gli vien chiesto......suggerisco che se proponi delle idee brillanti innovative sicuramente troverai altri modi per finanziarli quali ad esempio gli sponsor che sicuramente saranno pronti ad aiutarti .....
x libero
che io sia sempre nei tuoi pensieri mi lusinga:D...."consulta giovanile" ti chiedo: se non ho capito male è prevista dallo statuto comunale ma fattivamente non esite cioè non è costituita da nessun giovane rutiglianese? buon week end anche a te caro liberooo
per pasquale
carissimo condivido il tuo commento ma non quello di Kowalski... ha descritto la tua la mia Rutigliano come un paese da "terzo mondo" per fortuna non è cosi nel senso che c'è ancora gente con tanta voglia di emergere da questa crisi che ci coinvolge un pò tutti... e trascorrere alcune ore perchè no gustando un piatto di cavatelli in compagnia di conoscenti e non, per il sol piacere di scambiare quattro chiacchiere.... può far solo bene!!!! ti aspettiamo pasquale cari saluti dalla tua rutigliano che grazie a rutiglianoweb ti permette di "viverla" e informarti su ciò che accade nel tuo paese natio ancora saluti:D
Di seguito riporto un versetto scritto da un giornalista relativamente ai luoghi ove vivo.
... "Informazioni e curiosità di carattere storico, artistico, turistico, economico: vorremmo fare una riflessione sulla nostra realtà.
Siamo una piccola comunità che vive in una zona invidiata dagli abitanti delle città.
Il “Corriere della Sera, edizione di Milano”, in un articolo apparso in data 29 giugno 2001 così definisce la nostra zona “Volpeglino, Monleale, Viguzzolo e Volpedo visti dalle colline sembrano presepi adagiati fra le acque del Curone e la pianura”.
Sempre il Corriere, nello stesso articolo, definisce il nostro clima “dolce”.
E’ vero che nelle giornate estive fa abbastanza caldo ma alla sera arriva una fresca brezza che ci fa riposare bene senza l’ausilio di condizionatori..."
http://[censored]vallicuronegrueossona.it
Concludo col dirti che tutta la comunità montana "vallicuronegrueossona", bellissimi posti, credimi io sono un appassionato di bici e quei posti li ho girati tutti, ma il totale complessivo della popolazione non raggiunge il quartiere "fragasso" di Rutigliano, eppure tutti i comuni della comunità organizzano sagre e feste per tutto l'anno.
Comunque se dovessi venire a Rutigliano mi farebbe piacere scambiare quattro chiacchiere.
La consulta esiste nel senso che è prevista dallo Statuto Comunale, solo che non viene resa ancora operativa, non perchè l'opposizione non vuole (come qualcuno ha scritto in qualche post) o non lo vuole la maggioranza, forse la colpa è da ricercare nella classe dirigente del nostro comune. Le amministrazioni, i politici passano, quelli che purtroppo restano e non si aggiornano sono i funzionari. l'80% delle responsabilità, perchè le cose non funzionano, sono loro.
A noci ci sono i litfiba...ma credo che siano a pagamento. Altro nostro grande problema, a Rutigliano, è non avere un contenitore dove poter organizzare simili eventi. Esiste lo stadio, ma non è attrezzato per certe manifestazioni (recinzione bassa...sevizi inesistenti e collocato in una zona abitata)
...per quanto riguarda il dialogare con gli altri cara dolores, ho saputo da miei amici che in Proloco stanno organizzando una serie di eventi (alcuni li ho visti pubblicizzati qui), sembra che arrivi gente anche da fuori per confrontarsi e lavorare insieme. Mi dicono che usano come mezzo di comunicazione facebook... se hai voglia di unirti ad un gruppo...prova con loro...forse a settembre lo faccio anch'io! ora mi faccio l'estate tranquilla
....e poi basta a piangersi addosso per l'amministrazione, sei proprio sicura che se veniva eletta l'amministrazione di sinistra sarebbe stato diverso? io l'ho gia detto in altri post..non sono molto convinto che saremmo stati meglio!!!
...certo non stanno lavorando molto (o per lo meno non lo dimostrano) ...ma magari i funzionari gli proponevano alternative ai soliti quattro spettacoli del cavolo che fanno in estate, o soluzioni per migliorare la vivibilità a Rutigliano, facilitare nuovi insediamenti nel centro storico, provvedere ad un vero contenitore per tutte le associazioni....smetterla di sperperare fondi pr cose inutili o associazioni inesistenti!!!
ciao dolores... buon week end
Ti posso assicurare che a Rutigliano ci metto del mio per organizzare qualcosa di innovativo, ma purtroppo facendo parte della minoranza rutiglianese, che non ha scelto questa amministrazione, non vi è alcun modo di poter dialogare con la gente che prepara feste o sagre o concerti.Quando è data la possibilità, i giovani organizzano qualcosa per rendere migliore questo paese( es. il concorso delle band indetto dall' arci,l' anno scorso). Purtoppo questo non è un buon periodo per la nostra amministrazione, quindi mettersi a chiedere soldi per rendere questo paese, un po' più "attivo", mi sembra un paradosso!E' il comune che deve ATTIVARSI. Ti faccio un esempio eclatante: Noci ospiterà quest' anno 2 band famosissima: i placebo e litfiba. Nessuno si sarebbe aspettato una cosa del genere, eppure non penso siano stati i placebo a chiamare il comune per chiedere di fare un concerto lì!Quindi...mi dipiace essere in disaccordo con te...ma non possiamo fare tutto noi!
Ps. sono d' accordo con Libero, la consulta giovanile a rutigliano c'è già, ma a quanto pare, è un organo legato alla chiesa, più che al Comune.
cos'è il ciapinabot?
Viva tutte le sagre che vuoi, che come dici servono a ricordare ai giovani i valori morali e sociali tramandati dai nostri avi.
Beh per quanto riguarda la sagra del cavatello, quella sera c'erano ben pochi valori da tramandare e nessun giovane a raccoglierli.
Quella sagra è stata organizzata per raccogliere altri fondi necessari all'organizzazione della festa (se poi non è così, attendo gli organizzatori per spiegare il perchè della sagra, visto che nessuno l'ha spiegato e nessuno ha fatto un rendiconto).
Caro Pasquale forse la distanza ti avrà fatto perdere un pò il contatto sociale con Rutigliano.
Oggi Rutigliano è un paese in decadenza economica e sociale.
La crisi dell'agricoltura ha coinvolto il paese in maniera totale e profonda.
Le nuove aperture di attività commerciali sono sempre inferiori alle chiusure.
Le vendite giudiziare sono quotidiane.
Non c'è un rinnovamento della classe politica.
Conseguentemente la cosa pubblica è gestita in maniera ordinaria, nulla di straordinario.
Ti aspetto una sera in piazza e ci facciamo quattro chiacchiere.
Altro che cavatello.
Vivo in un paesino della provincia di Alessandria (Viguzzolo) da circa 28 anni e vi posso dire che nel Piemonte o Lombardia di sagre "... del raviolo; della cipolla; della fragola; del ciapinabot; del salame...ecc.ecc." se ne vedono ovunque , credetemi, se ci fosse una sagra dei cavatelli o orecchiette sarei felicissimo.
Carissimo Kowalski, ricordati che ogni festa, sagra o manifestazione serve a ricordare ai giovani i valori morali e sociali tramandati dai nostri avi .
Socializzare è un passaggio della nostra vita che va scomparendo, quindi : VIVA LA SAGRA DEL CAVATELLO.
secondo te perchè? perchè non ci sono i giovani e quindi giustamente organizzano per i vecchi o loro sono vecchi dentro?
boooh
penso che non serva andare al nord per cercare i giovani di rutigliano!Erano solamente a qualche km da te, forse a conversano, monopoli, torre a mare..insomma hanno preferito altro alla Sagra nostrana.
Penso che tutto ciò sia davvero assurdo, ormai la villa comunale e la piazza di domanica sono deserte...chiediti il perchè...probabilmente non c'è più nulla che attrae i giovani rutiglianesi a rimanere nel proprio paese!
potete fare un bilancio della manifestazione?
Come è andata?
Aspetto un vostro commento.
Caio a tutti.
e a scrivere sempre negativo. Non vi va bene una. Ma che cosa volete dalla
vita.
***************