Guardia di Finanza
COMANDO PROVINCIALE BARI
COMUNICATO STAMPA
RUTIGLIANO (BA):Operazione della Guardia di Finanza. scoperto "Evasore fiscale totale". Recuperati a tassazione 1,5 milioni di euro; una persona è stata denunziata all'autorità giudiziaria.
Militari della tenenza Guardia di Finanza di Mola di Bari, al termine di una verifica fiscale, hanno scoperto una società, esercente l'attività commercio all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, risultata "evasore totale" per gli anni d'imposta 2007 e 2008.
L'attività ispettiva ha permesso di recuperare a tassazione;
-oltre 1,5 milioni ai fini IRPEF ed IRAP
-IVA dovuta per 100 mila euro.
Il titolare della Ditta è stato denunziato all'autorità giudiziaria.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
dovresti informarti anche su questo cose...e devi anche sapere che i controlli esistono...e vengono sistematicamente effettuati!
per quanto riguarda chi lavora a nero...vorrei vedere te sopravvivere con quei quattro soldi in una città come bari o milano!!!
...e poi perchè gli unici sempre a pagare (vedi l'ultima finanziaria) sono sempre e solo i dipendenti pubblici?
...e se ritieni che stiano così bene...perchè non ti fai assumere anche tu nel pubblico?!
Inoltre proporrei per tutti gli statali 8 ore lavorative come per i dipendenti privati.
Criminalizzare tutti i lavoratori privati e i liberi professionisti seri non è un buon esempio perchè se le aziende private e i liberi professionisti chiudessero i battenti in un sol colpo, voglio vedere con quali soldi lo stato pagherebbe i suoi dipendenti punbblici.
Il paese dove ognuno è libero di fare tutto quello che gli piace e pare,tanto nessuno controlla, o meglio chi è preposto al controllo sono i primi a fottersene,l'importante è fine mese.
pittori, commercialisti, notai, avvocati ecc.. tutti gli autonomi e liberi professionisti indipendentemente da quanto guadagnano. Una tassa fissa tra i 5000 e i 6000 euro all'anno. Chi non paga chiude l'attività OBBLIGATORIAMENTE. Voglio vedere come la mettiamo? Bisogna dire anche che ci sono alcuni finanzieri compiacenti che evadono il fisco, (che possiedono ville e case da favola).
:sad::sad:
come hai detto mi consola il fatto che c'è QUALCUNO che fa controlli sul tenore di vita e reddito dichiarato. Ma solo QUALCUNO, come sappiamo bene, non basta. Infatti i grandi evasori fanno bellamente i fatti loro, mentre noi impiegati del pubblico impiego(che probabilmente non siamo bacino di voti per il nostro caro governo) siamo nel mirino della manovra fiscale: troppo facile prendere i soldi dagli impiegati statali(categoria considerata privilegiata, dato che non viene messa in cassa integrazione o licenziata, ma che va in giro con piccole auto usate, con gli sportelli vacanze a Cozze Beach ad agosto e non alle Maldive he non si chiudono bene e che fa le va dicembre).Non è invidia la mia,ma più rabbia,voglia di un po' di giustizia sociale(ma è normale la reazione di quel "povero Briatore" allo "sfratto" dal non suo/suo yacht?)Credo che ai nostri governanti non convenga aumentare il controllo fiscale, anzi ne sono convinto.....Con l'amaro in bocca!!! Andiamo avanti...o indietro???
Alla DP di Bari siamo in 200 circa di cui 150 operativi (addetti alle verifiche ed accertamenti) e abbiamo un bacino d'utenza che a interessa tutta la provincia.
Vi rendete conto, 150 persone che dovrebbero controllare una provincia come la nostra e con un capoluogo che da solo conta 600.000 abitanti ed un bacino industriale e commerciale fra i più grandi d'Italia?
Lo stato non ha capito che per combattere l'evasione dovrebbe assumere nuovo personale da assegnare alle verifiche.
Tra l'altro sarebbe un investimento a costo zero, considerando che qualunque funzionario dell'AdE che effettui verifiche (anche i meno esperti) in un anno mediamente recuperano imposte con il quale si possono pagare stipendio e contributi di tutta una vita...
Forse nessuno lo vuole ... dopotutto basta vedere da chi siamo governati a livello centrale... un signore che ha detto più volte che evadere è legittima difesa ... come dire ... il pesce puzza sempre dalla testa:cry::cry::cry:
Quanto è bello sentire che queste vicende vengono a galla!!!
Se tutti pagassimo le tasse in egual modo, l'italia non navigherebbe in questa CRISI!!!
SONO PASSATI I BEI TEMPI!!! ADESSO O PAGHI O.....PAGHI!!!:cry:
Ma lo sapete che i comuni possono anche segnalarci i nomi di probabili evasori ed incamerare un terzo delle maggiori imposte accertate su costoro?. Bene, non una sola comunicazione è arrivata dal nostro amato comune (e da molti altri) ...