Un terribile e tragico incidente si è consumato alle 11,30 circa nell’area nord barese. Due treni, provenienti da direzioni simmetricamente opposte, si sono scontrati. Il fattaccio è successo nella zona rurale tra Corato e Andria, innumerevoli le vittime. Il conto è arrivato al momento a 11 morti e decine di feriti. Sono intervenuti sul posto la Protezione Civile locale, numerose ambulanze del 118, Carabinieri e Polizia Ferroviaria di Puglia e Basilicata. Tra i feriti v’è anche un bambino di pochi anni trasportato d’urgenza per via aerea nel presidio ospedaliero più vicino. “è un disastro, come se fosse caduto un aereo” commenta Massimo Mazzilli, sindaco di Corato, alla notizia delle due locomotive delle Ferrovie Nord Barese.
Non restano mute le alte cariche dello stato. Il premier Renzi, oltre al cordoglio, promette chiarezza sulla vicenda, un rappresentante del Ministero delle Infrastrutture, inoltre, ha assistito ai lavori di recupero.
Giungono anche nella zona sud-est barese tramite il pssaparola social forti richieste di medici ed infermieri in soccorso delle vittime dell'incidente ferroviario nonchè di potenziali donatori di sangue in soccorso dei sopravvissuti. Per prestare servizio mettersi in contatto con la Polizia locale al numero 0808721014. E' invece possibile donare il sangue seguendo gli orari e gli ospedali nella tabella riportata di seguito. La Pagina Ufficiale della Regione Puglia informa della forte necessità di 0 positivo. Il Centro Trasfusioni di Andria resterà aperto anche in ore pomeridiane.
Aggiornamento delle 15.50: La Regione Puglia, tramite il proprio ufficio stampa ha emesso il seguente messaggio:
"La Protezione civile regionale si è attivata subito e il sistema dei soccorsi sta funzionando e gestendo l'estrema emergenza e gravità della situazione. Sono ancora in corso le operazioni di recupero di tutti i passeggeri. Sul posto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, insieme all'assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, l'assessore ai Trasporti Gianni Giannini, presidente del comitato permanente di Protezione civile, Ruggiero Mennea, alla responsabile del servizio di Protezione civile regionale, Lucia Di Lauro, e al capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, Claudio Stefanazzi. Sul posto sono attesi il capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio.
Il direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia Giovanni Gorgoni sta coordinando dall'ospedale di Andria le operazioni di soccorso, assistenza sanitaria, e assistenza psicologica ai familiari.
A tale proposito si precisa che è priva di fondamento la notizia della necessità di personale medico, paramedico, nonché di presidi medici.
Il capo dipartimento Mobilità della Regione Puglia Barbara Valenzano ha attivato un coordinamento presso l'assessorato.
È stato installato sul posto, a cura del servizio 118, un Punto medico avanzato."
Nel frattempo continuano i lavori di soccorso nel tratto tra Andria e Corato. L'Ospedale di Andria comunica la fortissima affluenza di donatori giunti per prestar soccorso e consiglia eventuali donatori di rescarsi presso il presidio ospedaliero direttamente domani o nei giorni successivi.
Pochi minuti fa è giunto sul luogo del terribile incidente il Ministo dei Trasporti e delle Infrastrtutture Graziano Delrio. L'arrivo del Premier Renzi è atteso in serata.
sale a 14 il numero di morti accertati mentre altre fonti ne segnalano più di 20.
Aggiornamento delle ore 17:30- La Protezione Civile di Rutigliano è intervenuta in soccorso delle vittime del disastro ferroviario e chiede:
"serve sangue urgente in più servono medici ed infermieri. Mettersi in contatto con polizia locale 080 8721014
Si cercano donatori del gruppo 0+:
AVIS Corato: 080 8724178
AVIS Ruvo: 080 2620320
Andria reparto ematologia 080 3620320"
Aggiornamento ore 20:30- La Protezione Civile di Rutigliano è ancora operativa sul luogo dell'incidente. salgono a 23 morti e 50 feriti il conto delle vittime, si cercano ancora dispersi. Nel frattempo è arrivato il Premier Matteo Renzi sul luogo del disastro. A breve si recherà a Bari per un summit riguardo la situazione d'emergenza. Le Autorità Sanitarie confermano il raggiungimento dell'obiettivo per quanto riguarda la quantità di sangue necessaria ai soccorsi. I Donatori Baresi hanno dimostrato la loro sensibilità offrendosi volontari.
Qui la lista dei feriti:
http://rutiglianoweb.it/cronaca/5126-disastro-ferroviario-la-lista-dei-feriti.html
Foto dal Profilo Facebook del sindaco Massimo Mazzilli
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...