Ha 10 giorni di tempo per decidere se rinunciare al contenzioso
o perdere il posto di consigliere comunale
La maggioranza ha approvato, compatta, la verifica d’incompatibilità del consigliere di minoranza Vittorio Berardi. Era il punto più atteso, scivolato dopo oltre un’ora di dibattito. 12 favorevoli, e l’opposizione che si è astenuta uscendo dall’aula al momento del voto. Berardi, assente in aula, è coinvolto in un procedimento contro il comune di Rutigliano, pertanto, non può ricoprire l’incarico di consigliere comunale.
Ma dal voto di oggi, avrà dieci giorni di tempo per decidere se ritirare il contenzioso, accettando la resa, e conservando la poltrona. Se, al contrario, deciderà di continuare la sua battaglia legale contro l’ordinanza di demolizione della recinzione oggetto del contendere, alla quale ha opposto ricorso - decadrà automaticamente dal ruolo di consigliere e gli subentrerà il costruttore Antonio Dioguardi.
La “rete” della discordia. La mozione era stata proposta dai consiglieri di maggioranza, ed è inerente all’ordinanza sindacale n. 4 del 6 marzo 2013 che ha per oggetto: “Ordinanza per la tutela della pubblica incolumità mediante la rimozione della recinzione realizzata sul confine dell’area in catasto foglio n. 14 p.lla n. 630 (proprietà di Berardi, ndr)” e la denuncia del consigliere comunale prof. Vito Berardi.
Dunque, ci sono procedimenti in corso che vedono il consigliere Berardi parte in causa in diversi ricorsi proposti contro il comune di Rutigliano. Inoltre, pende una procedura di recupero delle spese giudiziali alle quali Berardi è stato condannato nei procedimenti elettorali definiti con sentenza.
Sussiste, dunque, l’incompatibilità nei confronti di Berardi ai sensi dell’art. 69 comma 1, d.lgs. 267/2000.
Il dibattito. Prima del voto, durante la discussione in aula, il consigliere Gigante ha contestato la celerità della procedura e la norma stessa, facendo notare che Berardi è un semplice consigliere di opposizione, quindi l’incompatibilità apparirebbe come una forzatura.
Intanto, c’è grande attesa per la decisione ultima che spetta al professore. Cosa farà Berardi? Inciamperà su una recinzione, perdendo lo scranno ad appena pochi mesi dal voto?
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
buona giornata. direttore
Se Iil Consigliere Berardi deve dimettersi, l'Ass. Martire con la questione dei rimborsi, l'Ass. Simone con la questione dell'abusivismo edilizio in via Mola, cosa dovrebbero fare?