Per la trasparenza di ogni candidato sindaco è giusto rendere noto la professione che egli svolge tutti i giorni. Oggetto in questione di questo articolo è il candidato sindaco Nicola Giampaolo che desta grande curiosità per il suo vivace modo di fare. Per questo motivo la Redazione de “La Voce del Paese” ha voluto incontrarlo per porre domande sull'argomento. Giampaolo ci ha consegnato il suo Curriculum Vitae del quale riporteremo fedelmente i punti più importanti:
“Nato a Mola di Bari il 3 Luglio 1974 coniugato con Olimpia Ciavarella e padre di una figlia di nome Caterina di anni sette. Laureato in Metodologia della Progettazione preso l'Accademia delle Belle Arti di Bari, agiografo, studioso di Storia Patria e critico d'arte. E' impegnato da sempre nella crescita culturale e sociale della sua provincia e della regione Puglia”
“Il 10 Luglio 2010 a Grosseto, viene nominato Cavaliere di Grazia del Sovrano Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme, detto di Rodi, detto di Malta. L'istituzione in parole, essendo l'unico Ordine cavalleresco riconosciuto come soggetto internazionale, è il più glorioso e antico Ordine della Cristianità”
“il 19 Luglio 2011 in Ancona viene nominato Consigliere di Amministrazione e Portavoce della presidenza nel C.d.A della IAIO i.s.s. Fondo Integrativo Servizio Sanitario Nazionale e organo internazionale che promuove la ricerca scientifica e sovraintende sulle leggi della Carta Europea dei diritti del malato. (Bruxelles 15 Novembre 2002).
Di seguito è riportato il paragrafo relativo al suo vero e proprio lavoro che come egli stesso ha detto <<questa è la parte che parla di come campo>> :
“Viene iscritto all'Albo dei Direttori dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia con la direzione della rivista scientifica “Fare salute” registrata presso il Tribunale di Ancona e nello stesso mese porta a compimento gli studi di Postulatore presso la Pontificia Università Urbaniana nella città del Vaticano e accreditato a sua volta al Dicastero della Santa Congregazione della Cause dei Santi presso la Santa Sede. Il 16 Luglio viene riconosciuto dal Santo Padre quale Vescovo di Roma Postulatore della Diocesi romana e nell'ottobre 2012 dell'Arcidiocesi di Napoli.
Giampaolo inoltre dichiara che a differenza di altri non ha paura di denudarsi alla popolazione ed è per questo motivo che non si è tirato indietro a concedere un'intervista che parlasse della sua sfera privata e della sua professione.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Pertanto ben vengano le persone come lui, piacciano o non piacciano i suoi modi.
Spero che questo messaggio venga pubblicato e non come accade con rutiglianoonline dove a volte vengono inseriti e a volte no...chissà da cosa dipende
Ma che ti importa a te e a noi come campa Giampaolo??..... Forse per te lavorare significa solo zappare .....è basta co sta storia di che lavoro fa e come campa!!!!