Efficientamento energetico ed edilizia scolastica: i 5 stelle rutiglianesi protocollano la richiesta
Martedì 8 luglio, il Movimento 5 Stelle di Rutigliano ha protocollato una nuova richiesta per usufruire dei fondi per l’efficientamento energetico. L'avviso, pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, prevede contributi a fondo perduto, fino al 100% del costo, per un totale di 15 milioni di euro ed è rivolto a tutti quei Comuni che rientrano nei territori delle “Regioni Convergenza”, ovvero della Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Nello specifico, possono farne richiesta tutte le Amministrazioni comunali che che intendano acquistare beni e servizi per l’efficientamento energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici sia di proprietà dell'Amministrazione comunale, sia del Demanio dello Stato o di altre Amministrazioni, che siano comunque ad uso esclusivo del Comune. Come è possibile leggere sul blog dei pentastellati, gli importi finanziati vanno da un minimo di € 40.000,00 ad un massimo di € 207.000,00 oltre IVA; è necessario procedere ad una richiesta di offerta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) a partire dal 4 luglio, mentre le istanze di concessione del contributo saranno presentabili a partire dal 21 luglio 2014. I contributi saranno assegnati sulla base di una procedura “a sportello”, nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L'augurio di tutti, è che l’Amministrazione Romagno non si lasci sfuggire questa importante occasione e dimostri, in tal modo, una reale sensibilità per i temi legati alle energie rinnovabili e al risparmio energetico. I 5 stelle ci ricordano inoltre, che proprio uno dei punti del programma amministrativo della coalizione del Sindaco in campagna elettorale, per la precisione il numero 1 della sezione 4 “Ambiente ed Energia”, affermava: “ Risparmio ed efficientamento energetico al fine di ridurre la bolletta energetica di tutti gli edifici pubblici comunali (ESCO); tale risparmio sarà investito in opere di riammodernamento degli stessi edifici pubblici”. Ci uniamo tutti alla domanda che il gruppo presenta alla fine di questa segnalazione: “Quale occasione migliore per mettere in atto quanto promesso ai cittadini rutiglianesi?” Staremo a vedere.
A partire dal corrente anno – si legge ancora sul blog –, grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle alla legge di stabilità 2014 che ha modificato la legge 222/1985 la quale regolamenta l'8 per mille, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille – oltre che a “interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali – anche a interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica. Purtroppo – scrivono ancora i grillini – anche sul territorio di Rutigliano sono presenti edifici scolastici di proprietà comunale che versano in pessime condizioni, e quindi necessitano di interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza e adeguamento antisismico. Non manca un rimprovero all'Amministrazione Romagno, che pare sia riuscita a perdere dei fondi messi a disposizione dal c.d. "Decreto del Fare". Vengono date anche delle cifre: per non aver istruito correttamente la pratica della richiesta di finanziamento, la Regione Puglia ha giudicato inammissibili i progetti relativi alla scuola d’infanzia di Via F. Giampaolo (240.000 euro) e alla scuola media “A. Manzoni” (480.000 euro). Il nostro Comune ha perso così finanziamenti per un totale di 720.000 euro. Per questi motivi si chiede al Sindaco di presentare formale richiesta, entro e non oltre il 30 settembre 2014, di accesso ai fondi destinati dall’8 per mille all’edilizia scolastica e di produrre per ogni edificio scolastico un “Fascicolo del Fabbricato” che ne dichiari lo stato di salute e di sicurezza.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Ma fatemi il piacere....
Dove leggi che ci siamo appropriati di iniziative? Noi abbiamo proposto e ricordato all'amministrazione vista la grande mole di impegni delle possibilità che ci sono.Il bando regionale per lo smaltimento dell'amianto si è fatto benedire per ben 2 volte, chi ha pagato e pagherà la raccolta dell'amianto sparso per tutto Rutigliano? Di certo ne Romagno o qualche assessore, ma noi cittadini.
Si sta facendo un parco in via A. Moro,di ben 15.000 mq ci voleva uno scienziato che prevedesse un impianto fotovoltaico per autogestirlo, e che avrebbe permesso di mettere in rete il surplus facendo cassa?
Vi potete prendere tutti i meriti che volete, l'importante è farle le cose e farle bene come un buon padre di famiglia.
Capisco che per qualcuno Questa nuova forma di democrazia partecipata è difficile da digerire, ma è tempo che il cittadino si svegli e partecipi, basta lamentarsi e piangersi addosso.
A voi tutti i meriti e le onorificenze, a noi dateci un paese vivibile.
E'stata appena emessa una determina per coofinanziati del 2013 regione comune per le scuole
elementari via A. Moro e Settanni per un importo totale di 1.200.000,00 euro.
In tutti i casi se siete a conoscenza di situazioni come quella che le scuole non hanno l'agibilità, mi chiedo come avete permesso che i nostri figli andassero in queste strutture non denunciando?
E vi permettete di a fare i moralisti e professori?
Non è per te! Potresti bruciarti...
Tornatene alla tua pompa di benzina.
E' più sicura.
Ah Ah Ah!!!
Per questo, noi cittadini, tramite l'Associazione Rutigliano 5 stelle cerchiamo solo di ricordare e/o far notare a QUESTA amministrazione alcune opportunità da non perdere durante il mandato :)
Bisogna solo essere in grado e avere la volontà di utilizzare i fondi che sono disponibili.
l'Aldo Moro ha utilizzato fondi messi a disposizione dalla regione per un importo d € 600.000, con lavori ultimati a settembre 2013.
ma il problema che l'hanno scorso l'amministrazione o chi doveva gestire la richiesta non ha avuto accesso a ben 720,000 euro perchè la pratica era stata presentata incompleta.