La nuova frontiera della promozione culturale suggerisce di coinvolgere attivamente le associazioni locali nella valorizzazione del proprio territorio.
A questo proposito l’Amministrazione Comunale ha convocato un’assemblea composta dalle associazioni rutiglianesi. La riunione tenutasi presso la Sala Consiliare del Comune di Rutigliano in data 16 ottobre, è stata convocata unicamente al fine di redigere un programma condiviso da realizzare in occasione delle festività Natalizie e per la festa di Sant’Antonio Abate.
Hanno partecipato alla riunione diverse associazioni del territorio rutiglianese tra cui: Confartigianato; Confcommercio; Via Crucis Vivente; Prato Fiorito; Pro Loco Rutigliano; Protezione Civile; Democrazia e Riformismo; Donne in primo Piano; Fare Musica; I Circolo Didattico “G.Settanni”; II Circolo Didattico “Aldo Moro”; Azione Cattolica S.Domenico; Messana Rutigliano A.S.D.; Centro Messeni-Localzo; Menti a Piede Libero; Ali per Giocare; Associazione Pro Annunziata; ANSPI; Associazione Portanuova; Agesci Rutigliano 2.
L’assemblea presieduta dall’Assessore Gianvito Altieri e da Giovanni Romagno ha discusso a proposito delle attività da realizzare nelle prossime festività, in modo da incontrare il gusto e le preferenze della collettività.
Le date papabili per le prossime attività natalizie sono: Domenica 7 dicembre, 14 dicembre e 21 dicembre. Durante queste tre domeniche saranno svolte le attività proposte dalle diverse associazioni. Per quanto riguarda la Festa di S. Antonio Abate, il 17 gennaio 2015, le attività da svolgere saranno inerenti alla valorizzazione del tradizionale Fischietto in terracotta. L’assessore punta infatti sull’idea di sensibilizzare le nuove generazioni a proposito della sottile arte figula di cui Rutigliano si è fregiata per anni. “Sono felice del fatto che la tradizione del Fischietto in terracotta abbia trovato modo di sopravvivere negli anni ma dobbiamo prendere atto del fatto che il figulo più giovane ha 50 anni”. Con queste parole l’assessore Altieri esorta le associazioni a proporre soluzioni al problema generazionale di questa forma d’arte e artigianato.
La riunione del 16 ottobre ha rappresentato la fase preliminare di una serie di incontri organizzati appositamente per stilare un programma per i prossimi eventi. L’assessore insiste sul ruolo del cittadino nella proposta attiva aprendosi ad ogni suggerimento possibile creando un gruppo di lavoro apposito per questo ruolo. Ogni cittadino può avanzare suggerimenti inviando una mail all’indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...