L’Assessore regionale Giovanni Giannini, candidato alla Regione con il Partito Democratico, in esclusiva a “La Voce del Paese”
Giovanni Giannini è l’Assessore regionale uscente alle Infrastrutture e Mobilità, Lavori Pubblici - Reti e Infrastrutture per la mobilità, Verifiche e Controlli dei Servizi TPL, Lavori Pubblici.
Giannini è candidato alle prossime regionali del 31 maggio, in forza al Partito Democratico a sostegno di Michele Emiliano presidente della Regione Puglia.
Giovanni Giannini, a differenza di tanti, conosce l’istituzione Regione Puglia, avendo ricoperto uno degli incarichi più importanti; infatti, nell’ambito dei Lavori Pubblici la Regione deve amministrare preziosi finanziamenti. Ma soprattutto, Giannini conosce il nostro territorio. E mentre gli altri candidati offrono sul mercato elettorale le proprie e talvolta impossibili promesse, all’Assessore Giannini abbiamo chiesto di rendicontare le cose concretamente realizzate in ciascuno dei paesi del network d’informazione “La Voce del Paese”.
Insieme, abbiamo stilato un report dettagliato, che servirà a rispolverare la memoria.
Comprendere il passato, ciò che è stato fatto, aiuta a scegliere meglio nel futuro. Nell’immediato futuro, in tal caso, poiché si vota domenica prossima 31 maggio, e il pericolo vero è l’astensionismo. “Andare a votare – ci confida Giannini – significa esercitare un diritto che è anche un dovere. Significa scegliere le persone a cui affidare il governo delle istituzioni.
Chi pensa che non andare a votare significa fare la cosa giusta non solo dimostra di avere una visione miope della propria esistenza ma commette un atto contro se stesso e il futuro dei propri figli.
Non andare a votare significa consentire ad altri di decidere per noi, e subire passivamente le loro scelte senza assoluto diritto di critica.
Ogni cittadino elettore deve esprimere il proprio voto in maniera libera e consapevole, scevro da condizionamenti e da qualsiasi forma di scambio, perché solo così sarà possibile migliorare il paese in cui viviamo e cambiare per davvero le cose”.
INTERVENTI REALIZZATI NEI NOSTRI COMUNI
ACQUAVIVA
- Convenzione per la gestione della rete di distribuzione ed il riutilizzo ad usi irrigui delle acque reflue provenienti dal depuratore in agricoltura;
- Consolidamento Palazzo Comunale euro 200.000,00.
CASAMASSIMA
- Realizzazione delle trincee drenanti per la Lama S. Giorgio.
CASSANO
- Sovvenzionamenti per lavori di ristrutturazione per la Parrocchia delle Grazie euro 55.000,00, per il Convento S. Maria degli Angeli euro 100.000,00 e per la Chiesa Matrice euro 40.000,00.
CONVERSANO
- Elettrificazione della linea ferroviaria Bari - Martina Franca;
GIOIA DEL COLLE
- Realizzazione negli attuali campi di spandimento di un “buffer ecologico” per limitare la portata diretta nella Lama S. Giorgio.
MONOPOLI
- Soluzione del problema relativo alla erosione costiera e accordo con Federalberghi;
- Sovvenzionamenti per lavori di ristrutturazione della Confraternita Nostra Signora del Suffragio euro 60.000,00 e della Parrocchia Sant’Antonio euro 40.000,00.
NOICATTARO
- Sblocco del progetto e impostazione dell'iter per il finanziamento nella programmazione 2014-2020 della questione relativa alla fogna nella zona delle cooperative;
- Pulizia della zona parcheggio nei pressi della Stazione di Noicattaro;
- Avvio della questione relativa all'area demaniale inserita nel PIRP per la realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica;
- Avvio della sistemazione della questione relativa al parcheggio della stazione ferroviaria di Torre a Mare.
POLIGNANO A MARE
- Realizzazione pista ciclabile;
- Esecuzione di indagini speleologiche subacquee a tutela della costa;
- Soppressione passaggio a livello;
- Sovvenzionamenti per lavori di ristrutturazione della Chiesa Matrice euro 80.000,00.
PUTIGNANO
- Elettrificazione della linea ferroviaria Bari - Martina Franca;
- Sistemazione del recapito finale previsto dal PTA al fine di definire la vicenda relativa alla questione della Lama S. Giorgio.
RUTIGLIANO
- Sistemazione ed interventi relativi agli Agglomerati i cui impianti depurativi avrebbero dovuto secondo il PTA scaricare i reflui trattati in Lama S. Giorgio.
SANTERAMO IN C.
- Potenziamento ed efficientamento del servizio di TPL da e per l’ospedale della Murgia.
TURI
- Sovvenzionamenti per lavori di ristrutturazione della Chiesa San Domenico euro 50.000,00.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti