Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Enogastronomia e artigianato
dal 7 al 13 Luglio 2015 a Expo di Milano
L’Associazione di Comuni «CUORE DELLA PUGLIA», che comprende anche il Comune di Rutigliano, sarà presente nello spazio della società civile, Cascina Triulza all’Expo di Milano dal 7 al 13 Luglio 2015, dove parteciperà a un mercato delle produzioni tipiche sia enogastronomiche che artigianali. Per ogni Comune potranno partecipare 6 aziende, una delle quali scelta dal Comune per la sua rappresentatività e per la non deperibilità dei prodotti offerti; sarà presente per l’intera settimana, mentre le altre cinque, che potranno vendere anche prodotti freschi, saranno presenti per un solo giorno.
Nel mercato ogni azienda selezionata potrà vendere i propri prodotti.
La vendita sarà affidata a due hostess qualificate scelte da «Cuore della Puglia» e da un rappresentante per ogni Comune che sarà scelto mediante sorteggio tra i produttori. L’organizzazione della attività di vendita, compresa la rendicontazione degli introiti, sarà gestita dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino - Puglia Imperiale su delega di «Cuore della Puglia».
La partecipazione all’iniziativa sarà soprattutto promozionale: la partecipazione delle imprese sarà ripresa e trasmessa su social network ed emittenti tv, in ogni caso, sarà garantita la visibilità sui media nazionali e locali, la creazione e divulgazione di un contenuto video promozionale e l’attività di ufficio stampa.
Ogni azienda, inoltre, sarà presente in una brochure in almeno 2.000 copie che sarà realizzata per l’occasione e diffusa durante Expo.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire al Comune, Ufficio Agricoltura - Attività Produttive, esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 31 Maggio 2015.
«CUORE DELLA PUGLIA»
Il progetto nasce dalla volontà di 40 comuni di rilanciare il territorio attraverso un viaggio alla scoperta delle migliori esperienze nel settore agroalimentare, turistico e culturale, coniugando sapientemente tradizione, enogastronomia e buone pratiche.
Il «CUORE DELLA PUGLIA» è scrivere un programma unitario che sposi agricoltura di qualità, educazione alimentare e sostenibilità ambientale.
Alla base vi è lo stile di vita fondato sull’esperienza sensoriale unica del vivere la Puglia: dalla convivialità gioiosa delle feste patronali, nelle quali ottoni squillanti delle storiche Bande musicali, architetture luminose e colorate esplosioni concorrono a creare un’atmosfera magica e irripetibile, alla tacita sapienza degli agricoltori, eredi di tecniche secolari e fedeli custodi della cura delle loro terre.
I comuni aderenti al progetto vantano una lunga storia legata all’enogastronomia che mette al centro un paniere ricco di eccellenze la cui garanzia è sancita da marchi di qualità riconosciuti su scala nazionale e su cui è in atto un vero e proprio programma di valorizzazione.
«CUORE DELLA PUGLIA» non è solo storia e sapori ma anche miglioramento della qualità dei prodotti alimentari e dell’etica aziendale nei processi produttivi e incentivo per lo sviluppo delle comunità rurali che vi appartengono.
In un’ottica di miglioramento continuo delle risorse del territorio, l’educazione e l’amore per la terra sono concetti che, grazie all’avvio di questo ambizioso progetto, trovano terreno fertile già nelle scuole elementari dove i bambini vengono educati, con iniziative come gli “orti in condotta”, a distinguere la genuinità della cucina contadina, ancora molto diffusa nelle nostre famiglie, dal cibo spazzatura e a consumare la frutta come merenda.
L’Associazione «CUORE DELLA PUGLIA» è impegnata in progetti di cooperazione e solidarietà con l’Africa e con gli altri Paesi in via di sviluppo.
«CUORE DELLA PUGLIA» è un percorso, una strada condivisa per esportare non solo la dieta mediterranea ma uno stile di vita più consapevole e sereno, altruista, fondato sull’ospitalità e la convivialità.
I Comuni aderenti
Sono 39 i Comuni pugliesi aderenti all’Associazione «CUORE DELLA PUGLIA»:
Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Altamura, Andria, Bari, Barletta, Bisceglie, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellaneta, Cellamare, Conversano, Corato, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Laterza, Maruggio, Minervino Murge, Mola di Bari, Molfetta, Noci, Palagianello, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...