Articolo pubblicato su "La Voce del Paese" in edicola la settimana scorsa
Il sindaco Romagno sull'incontro di maggioranza. Obiettivo rispettare il cronoprogramma. Per il sindaco di Rutigliano non è in atto una crisi politica.
Guai a chiamarla 'verifica' ma semplicemente incontro di maggioranza, e tale si è rivelata la riunione convocata dal sindaco per giovedì 1 ottobre in sala Giunta. Invitati a partecipare sono stati tutti i consiglieri di maggioranza, i segretari dei partiti della coalizione di Romagno e il presidente del Consiglio Michele Maggiorano. Un'occasione per confrontarsi pacificamente non solo sulla richiesta di verifica pervenuta qualche mese fa agli uffici comunali da parte dei tre firmatari Delliturri, Lepore e Troiani, ma anche sulle criticità evidenziate dai tre consiglieri che delineerebbero l'amministrazione Romagno.
A spiegare così gli sviluppi dell'incontro è stato proprio il sindaco, ascoltato da noi solo qualche ora dopo: "Da questa riunione è scaturita la volontà seria e comune di continuare a lavorare sinergicamente per il bene del paese, sulla scorta del progetto che abbiamo scelto di condividere l'anno scorso", ha dichiarato Romagno.
"É stato un chiarimento politico, che ci ha dato modo di individuare le priorità di questa azione politica e formulare, sulla base di queste, un cronoprogramma da rispettare. Su questa questione sono sempre stato sereno, perché sono convinto di aver operato con buonsenso per la crescita della nostra comunità. É un concetto, questo, che tutti abbiamo sempre condiviso dall'inizio, ma che alcune circostanze non hanno permesso di attuare in pieno."
Dati alla mano, insomma, consiglieri e segretari politici sarebbero stati d'accordo sull'intenzione di dare maggiore slancio ad un'attività amministrativa avviata con tutti i giusti presupposti più di un anno fa, e questo facendosi affiancare da alcuni gruppi di lavoro. "Si costituiranno dei gruppi a supporto delle iniziative politico - amministrative, formati dalle segreterie di ciascun partito e da altri membri che daranno un ulteriore contributo", ha affermato il sindaco Romagno, "per definire strategie ed obiettivi di questa amministrazione, da attuare nell'ottica di un maggior coinvolgimento e di una maggiore celerità comunicativa."
Dopo il polverone alzatosi in seguito al documento diffuso dai tre consiglieri, che aveva scatenato una serie di commenti e di fraintendimenti, l'ago della bilancia amministrativa torna insomma a puntare nel verso giusto, non senza aver riconfermato la fiducia amministrativa dei consiglieri, su cui non vi erano mai stati dubbi. Quella che aveva assunto i contorni di una mozione per mettere in crisi sindaco e giunta, dunque, si è rivelata un'iniziativa che mirava ad incidere sull'attività politica e allo stesso tempo evidenziare la necessità di interfacciarsi maggiormente con atti e documentazioni.
Creare le condizioni per una maggiore coesione tra parte politica e parte amministrativa, questo il risultato dell'incontro, che segna la continuazione di un percorso all'insegna della pianificazione e della concretezza.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...