Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Tutte le foto del 4 novembre. Il corteo di autorità e scolaresche per rendere omaggio ai Caduti e agli Angeli della Pace
Si è svolta anche quest'anno, in maniera intensa ed emozionante, la cerimonia del 4 novembre in occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, promossa dall'Amministrazione comunale di Rutigliano, che ha visto la partecipazione calorosa delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle forze dell'ordine e degli istituti scolastici rutiglianesi di tutti i livelli e le fasce. Un corteo che inneggiava alla pace e al ricordo, partito da piazza Violante ed accompagnato dalle note dell'associazione musicale "Fare musica", che ha dapprima omaggiato i Caduti al Monumento in piazza XX Settembre. É lì, infatti, che il corteo si è raccolto nel primo momento dedicato alla riflessione e alla memoria di tutti coloro che hanno combattuto per la libertà e che hanno sacrificato la propria vita in nome degli ideali della patria. La prima tappa di una manifestazione davvero sentita, durante la quale le scolaresche hanno intonato le note dell'Inno di Mameli e della Leggenda del Piave, facendo da sottofondo alla deposizione della prima corona d'alloro da parte del sindaco Romagno.
Seconda tappa, nel ricordo dei Caduti di tutte le guerre e nella rievocazione del loro coraggio, è stato il cimitero comunale, dove si è svolta la celebrazione religiosa officiata da don Angelo Bosco. Un momento intensissimo, in cui la comunità si è stretta ancor di più attorno alla memoria e alla determinazione delle forze armate fin dal loro impegno nel primo conflitto mondiale, nella ricorrenza del 97° Anniversario dalla sua fine. Alla loro vita e al loro sacrificio è stata dedicata la seconda corona d'alloro apposta dal sindaco Romagno ai piedi del Sacrario, accompagnata dai pensieri di alcuni alunni, del maestro Peppino Sorino e dal messaggio finale del sindaco, che ha tratto l'occasione per ringraziare tutte le forze militari, sottolineandone l'onore e il prestigio volti sempre alla difesa della nazione italiana.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti