Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Persi 800mila euro di finanziamenti per "Scuole innovative"
Ai 700mila euro intercettati dal Comune di Rutigliano per gli interventi sulle strutture pubbliche scolastiche corrispondono, tuttavia, ben 800mila persi a causa di una graduatoria che ha visto l'ente comunale rutiglianese occupare l'ultimo posto, con soltanto 42 punti. Si tratta di una progettazione che fa capo ad una legge nazionale, quella del 13 luglio 2015 n.107, sulla "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti", con l'obiettivo di "favorire la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetico e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio".
Più di 21milioni sono i finanziamenti assegnati dalla Regione Puglia e ripartiti in base al posto occupato in graduatoria, nonché al grado di necessità e di bisogno delle strutture selezionate dagli locali e inserite nelle manifestazioni di interesse presentate. Una progettualità, quella rutiglianese, che prevedeva un edificio di nuova costruzione antisismica da destinare alla scuola dell'infanzia, realizzata con materiali innovativi ad alta efficienza energetica, e rispondente ai requisiti imposti dal protocollo ITACA. Tra gli interventi, anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico idoneo, nonché di un impianto di recupero e riutilizzo delle acque meteoriche, associato alla sperimentazione di nuovi ambienti: l'innovazione didattica, infatti, sarebbe passata attraverso l'allestimento di aule 3.0, cioè di veri e proprio spazi laboratoriali attrezzati con desk ergonomici, tavoli interattivi e strumenti altamente tecnologici tramite cui utilizzare la piattaforma cloud per la produzione e la condivisione di contenuti didattici multimediali. Ma l'innovazione e il miglioramento si sono scontrati con l'esito negativo del progetto, che ha visto Rutigliano slittare direttamente all'ultimo posto. Un'occasione preziosa di crescita, che avrebbe potuto ulteriormente incentivare l'attenzione dell'amministrazione nei confronti del settore dell'edilizia scolastica.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...