Albero caduto su via Fiume: 285 euro per l’autovettura danneggiata
Erano circa le 13.40 circa del 6 marzo 2015 quando un enorme albero della pineta comunale, a causa di un forte vento, cadeva su via Fiume.
Il 12 marzo dello stesso mese, arrivava al Comune di Rutigliano la richiesta di risarcimento dei danni subiti da un’autovettura parcheggiata nell’abitato. Il danno veniva quantificato in € 285,96 dalla controparte che aveva prodotto il preventivo di riparazione. Come leggiamo nella copia di determinazione n. 138 del 29 dicembre 2015, “il richiedente ha ricondotto il danno nell’ambito della responsabilità ex art. 2051 c.c. da cose in custodia secondo il quale la P.A., in quanto proprietaria della strada, (nella fattispecie del verde urbano) è obbligata a curare e manutenere anche le pertinenze della strada medesima, garantendone la staticità così come imposto, tra l’atro dall’art. 14 del Codice della Strada”.
Sempre sulla determinazione leggiamo che “gli agenti di Polizia Municipale, intervenuti nell’immediatezza dell’evento, hanno constatato la caduta dell’albero e i danni provocati all’autovettura”. “Sul posto giungeva anche la ditta addetta alla manutenzione del verde e il responsabile del servizio” “che si attivavano per eliminare il pericolo”. Lo stesso responsabile del servizio “non ha attestato l’integrità delle condizioni vegetative e manutentive per poter invocare il caso fortuito ovvero la eccezionalità e imprevedibilità dell’evento e, pertanto, il danno va risarcito offrendo la somma di € 234,39 al netto dell’Iva non essendo la richiesta supportata da fattura”.
Inoltre, “il contratto assicurativo stipulato con la Compagnia di Assicurazioni Ariscom per la responsabilità civile verso terzi decorrente dal 22.01.2013 prevede all’art.12 delle condizioni di polizza una franchigia di € 9.000,00 per ogni danno e per ogni danneggiato, lasciando al Comune la gestione e liquidazione diretta dei sinistri pari o inferiori a detta franchigia”.
Fortunatamente il danno di quell’episodio è stato limitato, sia in termini economici che di sicurezza, considerando che l’ albero è caduto su una strada, nei pressi di abitazioni e della scuola primaria "Settanni".
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...