Approvati piccoli miglioramenti all’assetto urbanistico rutiglianese
e lo schema di convenzione per la zona San Lorenzo
Proseguendo l'analisi dei temi dibattuti durante il Consiglio Comunale del 6 aprile, ci soffermiamo sui provvedimenti di natura prettamente urbanistica, posti all'attenzione dell'assise rutiglianese.
Occorre innanzitutto precisare che il quinto punto all’Ordine del Giorno, relativo all'adozione della variante alle Norme Tecniche del vigente PRG, non è stato affrontato. Il punto in questione, intervenendo sugli articoli 37 e 38, avrebbe apportato una significativa semplificazione degli attuali limiti normativi che regolano l'edificabilità delle zone agricole. Le modiche proposte avrebbero come diretta conseguenza quella di rendere molto più "agevole" la costruzione di un'abitazione o di una villetta in campagna.
L'argomento dalle sfaccettature complesse è stato ritirato dallo stesso Sindaco Roberto Romagno, che ha accolto il suggerimento del Consigliere PD dott. Domenico Altieri. Difatti, durante i precedenti lavori della Commissione consiliare, il dott. Altieri aveva consigliato di effettuare maggiori approfondimenti sulle modalità con le quali si intendeva intervenire e sulle ricadute della stessa variante. Dunque, tutto è rimandato al prossimo Consiglio Comunale.
L'assise è poi passata all'approvazione della richiesta di suolo per l’installazione di una cabina elettrica Media/Bassa Tensione dell’ENEL. Il suolo si trova nello specifico in via Martiri delle Foibe, angolo via Italia. La realizzazione di questa cabina elettrica seguirà la disinstallazione di una precedente opera, ubicata in prossimità di un’abitazione. Troppo pericolosa, a parere del consigliere Troiani che fa valere la sua personale esperienza lavorativa nel settore.
Il provvedimento viene approvato con 11 voti favorevoli e 4 astenuti. L’astensione è rappresentata dai consigliere di opposizione presenti in aula: un voto di protesta motivato nell' intervento del consigliere Antonella Berardi che ha sollecitato l'Amministrazione, per una prossima volta, a preventivare una procedura di mitigazione dell'impatto dell'opera da parte dell’azienda incaricata.
L'ulteriore intervento dell’Assessore al ramo urbanistico, l’ing. Nicola Berardi, introduce il sesto punto all’Ordine del Giorno: “Approvazione di un nuovo schema di convenzione per l’attuazione del Piano Particolareggiato Maglia C1/14 Parte”. Un tratto in zona San Lorenzo - spiega l’ingegnere - ad oggi risulta scollegato dal Piano Particolareggiato, a causa di annose vicende che hanno escluso questo lotto dalla programmazione urbanistica. Con l'atto discusso in Consiglio, quella porzione della Maglia C1 viene finalmente reintegrata. Si concretizza, dunque, un importante risultato, che riceve il plauso del consigliere Valentini, ex assessore all’Urbanistica.
“È un’area che va completata ed una situazione che si trascina da tantissimo tempo - conclude il Presidente Maggiorano - andiamo a completare una Maglia con l’augurio che si possano risolvere i problemi dei residenti, oggi in situazione precaria e davvero poco consona”. Il provvedimento viene approvato con 13 voti favorevoli e 3 astenuti.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...